
Bonifica amianto
Aprile 1, 2022
Realizzazione villette, palazzine ed edilizia privata
Aprile 1, 2022Ancora oggi sono presenti diversi tetti in amianto sul territorio sardo.
La presenza di coperture effettuate con lastre di cemento amianto su edifici civili e industriali è una realtà diffusa, la quale crea problematiche di salute non indifferenti, valutando il livello di inquinamento atmosferico presente.
Una presenza dell’eternit che determina una situazione ambientale nociva e inoltre, determina una diminuzione del valore degli immobili su cui è presente.
Il progressivo degrado dei tetti in amianto, con il tempo va a pregiudicare l’impermeabilità delle coperture stesse, le quali richiedendo continui interventi di manutenzione, peraltro pericolosi.
Si rende quindi, necessaria un’azione di smantellamento, considerando anche il D.Lgs. 257 del 25/07/2006, la legge 257 del 27/03/92 e il D.M. 06/09/94.
Normative che richiedono ai detentori di coperture in cemento amianto, di effettuare gli interventi obbligatori per la messa in sicurezza o la bonifica – da affidare ad aziende specializzate e abilitate, in grado di operare secondo le corrette procedure di smaltimento eternit.